-
Festa della zucca e degli ortaggi invernali 1 e 2 ottobre 2022
Cucina tipica, vendita di prodotti locali, mercatino artigianale e ancora spettacoli, musica, giochi a tema e luna park per i più piccoli
Vedi link
-
Frantoi Aperti 22 e 23 ottobre
Un finesettimana per scoprire la tradizione dell’olivicoltura
Vedi link
-
Reboro, Territorio & Passione 20, 21 e 22 ottobre
Appuntamenti e incontri per una due giorni nel nome dell’appassimento, del gemellaggio fra territori e della fratellanza tra vignaioli
Vedi link
-
Il Sentiero della Patata Ultimo week end di ottobre
Un sentiero semplice e panoramico che, percorrendo le strade di campagna del Lomaso, mostra l’affascinante realtà rurale e storica della zona di produzione della patata Montagnina.
L’itinerario è segnalato con segnavia in corten.
Vedi link
-
Il Sentiero della Noce Settembre/ottobre
Una piacevole passeggiata nella zona del Bleggio che parte da Santa Croce e attraversa gli stretti vicoli dei borghi contadini, le stradine di campagna costeggiate da noceti, le piccole aziende, i prati e i campi coltivati.
Il sentiero è segnalato con un segnavia in corten.
Vedi link
- Il Sentiero della Ciuiga San Lorenzo In Banale 29,30,31 ottobre e 1 novembre
Màgna, cibo sano e giusto
Sapori che raccontano storie
La ciuiga del Banale è l’insaccato con le rape bianche prodotto esclusivamente a San Lorenzo Dorsino. Dal gusto insolito e pungente, ha una storia affascinante.
Vedi link