Offerte




PESCA
Siete appassionati della Pesca? Il fiume Sarca, che dista pochi passi dall’Hotel Bel Sit, offre – con i suoi 300 km di tratti pescabili – ambienti molto accessibili senza troppo sforzo fisico, popolati da ottime trote fario, marmorate e salmerini. Si può pescare a mosca o a spinning ma anche con le esche naturali.
L’hotel Bel Sit offre:
- • Permessi di pesca per turisti scontati
- • Colazione anticipata
- • Eventuale packet lunch per le vostre escursioni
- • Informazioni sulle zone di pesca e mappe
- • Deposito chiuso dove custodire le canne ed asciugare wader o stivali
- • Opportunità pulire e tenere il pescato


Relax Relax Relax
Vieni a rigenararti alle Terme di Comano
Credito fotofrafico foto di R. Kiaulehn-min

Vacanza in Bici dal lago di Garda alle Dolomiti
Non sai dove andare per la tua prossima vacanza mountain bike? Qui alle Terme di Comano, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, c'è un paradiso naturale riconosciuto dall'Unesco come Riserva della Biosfera.
Le Terme di Comano e la valle circostante sono il punto ideale di partenza per esplorare in sella alla tua mountain bike numerosi percorsi.
Da qui potrai avere a disposizione un ampio ventaglio di possibilità. Potrai partire la mattina in direzione Dolomiti di Brenta, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, pedalare lungo le ciclabili, fiancheggiare il lago di Molveno o arrampicarti fino in cima alle montagne, grazie anche agli impianti di risalita, per poi rientrare godendoti la discesa e la brezza di montagna.

Nella Valle di Comano Camminare è stile di vita
Perchè scegliere di camminare nella valle delle Terme di Comano? Perchè stare all'aria aperta ti permette di scaricare in modo naturale le negatività accumulate e migliora l'umore! Libera la mente durante la tua vacanza benessere nella natura del Trentino, camminare è la più semplice medicina per il tuo benessere psico-fisico.
Basta solo mezz'ora di cammino al giorno per stare meglio! Nella valle della salute, tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda, potrai trovare tanti suggerimenti che ti aiuteranno a star bene durante la tua vacanza in montagna. Scegli la passeggiata più adatta...ai tuoi piedi!



I sentieri dei piccoli camminatori
6 Sentieri dei Piccoli Camminatori per vivere un'esperienza da favola a misura di bambino attraverso boschi e borghi antichi

Sentieri della Cooperazione
5 Sentieri della Cooperazione realizzati dall'Accademia della Montagna uniscono la passione per la montagna, il camminare e i valori della Cooperazione in Trentino. Un tuffo nel passato che racconta la storia di don Guetti, uomo straordinario che ha vinto la miseria ed è diventato patrimonio dell’identità territoriale. Per conoscere interessanti aneddoti, curiosità e maggiori informazioni clicca qui Ecco i 5 itinerari:


EMOZIONI... IN ARTE
Emozioni in Arte 9 - 11 ottobre

Il sentiero della Patata
26 settembre e 17 ottobre ore 9.00 - ritrovo a Dasindo con Giorgia, accompagnatrice di territorio e guida lungo i sentieri
ore 12.00 – pranzo tipico all’Osteria da Fiore a Poia
ore 14.00 – visita alla COPAG, Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi, per conoscere tutti i segreti delle Montagnine, le patate di montagna. Merenda degustazione.
ore 15.30/16.00 – rientro al punto di partenza
Il costo € 20,00 e comprende: Guida lungo il sentiero, pranzo, degustazione. Quota totale da pagare in APT.

Il sentiero del Latte
3 ottobre
ore 9.00 - ritrovo a Fiavè con Giorgia, accompagnatrice di territorio e guida lungo i sentieri
ore 12.00 – pranzo al Bistrò Erika di Fiavè
ore 14.00 – visita al Caseificio Fontanel con merenda degustazione
ore 15.30/16.00 – rientro al punto di partenza
Il costo € 20,00 e comprende: Guida lungo il sentiero, pranzo, degustazione. Quota totale da pagare in APT.

Il sentiero della Noce
10 ottobre
ore 9.00 - ritrovo a Santa Croce con Giorgia, accompagnatrice di territorio e guida lungo i sentieri
ore 12.00 – pranzo tipico a Maso Pra Cavai di Cavrasto
ore 14.00 – visita alla Cantina Cavic di Santa Croce con degustazione
ore 15.30/16.00 – rientro al punto di partenza
Il costo € 20,00 e comprende: Guida lungo il sentiero, pranzo, degustazione. Quota totale da pagare in APT.

Il sentiero della Ciuiga
24/25 ottobre e 31 ottobre / 1 novembre
ore 9.00 - ritrovo a Dorsino con Giorgia, accompagnatrice di territorio e guida lungo i sentieri
ore 12.00 – pranzo tipico a Castel Mani di San Lorenzo
ore 14.00 – visita libera alla Sagra della Ciuìga
Torna l’appuntamento goloso e folkloristico che celebra il presidio Slow food. Capolavoro di norcineria contadina, nelle antiche ville di San Lorenzo in Banale dove vòlti, cantine e solai, ospitano gli stand gastronomici e mercatini di produttori e artigiani.
Il costo € 20,00 e comprende: Guida lungo il sentiero, pranzo, degustazione. Quota totale da pagare in APT.

Giro d'Italia
Quest'anno il giro d' Italia passa anche da Ponte Arche, vedi il percorso.

Mercatini di Natale nei volti di Rango
Vuoi viviere la magia dei Mercatini di Natale più autentici del Trentino? Vieni a Rango nel Bleggio, uno tra i Borghi più belli d'Italia. I Mercatini di Natale sono ambientati nelle vecche case contadine: nelle cantine e nei vicoli si incontrano bancarelle colme di specilità gastronomiche tipiche e di artigianato locale, espressione di antiche tradizioni gelosamente tramandate. In attesa di nuove linee guida antic-Covid per l'organizzazione id eventi, al momento della stampa della cartolina i Mercatini di Natale nei volt di Rango 2020 non sono confermanti nella loro effettuazione. Per aggiornamenti consultare il sito www.mercatinidirango.it
NOVEMBRE 15-21,22-28,29
DICEMBRE 5,6,7,8-12,13-19,20-26,27,28,29,30




Vacanze Invernali
Anche quest'anno l'hotel Bel Sit è aperto per tutto l'inverno per sciare e rilassarvi in montagna. Vi aspettiamo per un week end all'immacolata, oppure per festeggiare il Natale e l'Ultimo dell'anno in allegria.